Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

DRONI E PROFILI DI RESPONSABILITA’ CONNESSI AL LORO UTILIZZO: RICERCATORE DELL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA PRESENTA A BRUXELLES STUDIO DI DIRITTO EUROPEO E COMPARATO

Data pubblicazione: 18.03.2019
Image for bartolini_europeo_parlamento_ok.png
Back to Sant'Anna Magazine

E’ un ricercatore in diritto privato dell’Istituto Dirpolis (Diritto, politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, a presentare al Parlamento Europeo, durante una seduta della Commissione per gli affari legali JURI in programma lunedì primo aprile, il suo studio di diritto europeo e comparato sui profili di responsabilità connessi all’utilizzo dei droni.

Lo studio, presentato da Andrea Bertolini, è stato commissionato dalla Direzione Generale per le Politiche Interne dell’Unione Europea, e rientra tra le numerose iniziative intraprese dalle istituzioni europee in seguito alla comunicazione della Commissione Europea del 25 aprile 2018 sullo European Approach to AI e costituisce un nuovo risultato nelle linee di ricerca in “law and technology” perseguite alla Scuola Superiore Sant’Anna.

Questo ambito, inaugurato con il progetto europeo Robolaw, è oggi ulteriormente oggetto di approfondimento attraverso le attività di ricerca e di docenza del Centro di Eccellenza Europeo EURA finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Jean Monnet e diretto dallo stesso Andrea Bertolini, con la partecipazione di numerosi docenti degli Istituti di EconomiaManagementTeCIPBiorobotica, oltre che dello stesso Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna.